App Download

Ticketoo

Scarica ora la nostra nuova app!

Roberto Vecchioni

All events

The artist

Roberto Vecchioni è un cantautore, scrittore e professore italiano, nato nel 1943 a Milano. È una delle figure più autorevoli della musica d'autore italiana, noto per i suoi testi raffinati, poetici e profondi, spesso ispirati alla letteratura, alla filosofia e alla storia. Debutta negli anni ‘60 come autore per altri artisti, ma il successo personale arriva negli anni ‘70 con l’album Il re non si diverte (1973) e soprattutto con "Luci a San Siro", uno dei suoi brani più celebri e rappresentativi. Negli anni successivi continua a scrivere canzoni che uniscono introspezione e narrazione, come "Samarcanda" (1977), un pezzo iconico dal ritmo incalzante che racconta la paura della morte con toni fiabeschi. Nel corso della sua carriera, Vecchioni pubblica album di grande valore come Robinson (1980), Milady (1989) e Le rose blu (1992), confermandosi un maestro del cantautorato. Nel 2011, vince il Festival di Sanremo con "Chiamami ancora amore", un inno alla speranza e alla resistenza culturale. Oltre alla musica, ha insegnato per anni letteratura nei licei e nelle università, pubblicando saggi e romanzi che riflettono la sua visione artistica e intellettuale. Con oltre 50 anni di carriera, Roberto Vecchioni è un simbolo della canzone d’autore italiana, capace di emozionare e far riflettere con la sua musica e le sue parole.